
LE CAPARNIE DELLO SPRONE MARAONI

Descrizione del percorso
Uno dei percorsi più selvaggi che si possono fare sui Monti Lepini, montagne bellissime nelle vicinanze di Roma. Si arriva a Gorga (766 m), il più alto paese dei Monti Lepini.
Il percorso inizia da dove termina la strada ed inizia la sterrata. Parcheggiata l’auto si continua per la stessa, fino ad arrivare ad un fontanile con ottima acqua potabile. Da qui parte un evidente sentiero, che entra in una straordinaria faggeta. Si seguono i segni per una magnifica mulattiera sassosa, destreggiandosi a saliscendi tra vari cocuzzoli, raggiungendo il primo dei due pianori del Lontro, dove sono numerosi rifugi di pastori. Si sale al secondo pianoro e si piega a destra per un breve pendio sassoso, seguendo il sentiero dopo poco siamo sulla cima dello Sprone Maraoni (1328 m) ottimo punto panoramico con la sua croce metallica, da qui si può ammirare un affascinante panorama sulla Valle del fiume Sacco e sui Monti Simbruini;
Dopo esserci goduti del panorama circostante si riscende e si ritorna per la stessa strada dell’andata. Si attraverserà in prevalenza la bellissima faggeta, oltrepassano delle interessanti doline, il tutto in un bellissimo ambiente selvaggio e pochissimo frequentato
Difficoltà
Difficoltà: E
Dislivello: 700 mt. circa
Lunghezza: 14 km circa
Durata: 5 ore circa soste
incluse
Equipaggiamento obbligatorio
Scarponi da Trekking, Giacca antivento, berretto, occhiali da sole, 1, 1\2 LT acqua
Costo Escursione
- 10 € per i soci che hanno l’iscrizione annuale valida.
- 15 € per i non soci comprensiva di assicurazione.
Le Guide

Paolo Felli

Marco Felli
Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma, in caso di condizioni meteorologiche avverse